ATTENZIONE! dichiarazione sulla privacy - GDPR
 
ad ora questo sito non fa uso di cookie, L'Aprisogni non registra preferenze o dati di navigazione di alcun tipo e pertanto non può cederli a terze parti.
 
 
ATTENTION! privacy - GDPR statement
 
at this time this site do not use cookies, L'Aprisogni do not register any type of preferences or navigation data and then cannot transfer it to thirds.

Sisto, Miseria e la creatura Due punto Zero

ovvero: gli imprevisti della chirurgia creativa

Produzione: “L’APRISOGNI”
Di e Con: Paolo Saldari
Regia: Cristina Cason
Allestimento: “L’APRISOGNI”
Durata: 50 minuti circa
Fascia d'età: da 5 a 100 anni
Tecnica: burattini a guanto in legno scolpito e dipinto in baracca
Esigenze tecniche: spazio sul piano m. 4x4; altezza minima m. 2,70; 2 Kw; 220 volt; buio consigliabile ma non indispensabile; pubblico a sedere ad almeno m. 3 di distanza.
Tempo di montaggio: 2 ore
Tempo di smontaggio: 1,30 ore
LA STORIA:
Il dottor Pinkerton e la sua splendida moglie Penelope si accingono a trasferirsi nella casa che hanno appena acquistata all’asta. Lo stabile è vecchio e tetro, ma i giovani sposi progettano di risistemarlo: con qualche lavoretto si trasformerà nel loro nido d’amore! Una telefonata della vecchia madre ipocondriaca allontana però Penelope dal trasloco; Pinkerton si troverà così ad affrontare la situazione unicamente con l'aiuto del giardiniere Sisto e del cuoco Miseria. Pasticcioni e litigiosi come sono, i due combinano un monte di guai e si bastonano in continuazione. Pinkerton, genio dell'ingegneria genetica, estenuato da questi comportamenti, fantastica di costruire il burattino "perfetto", intelligente, carismatico, che reciti con voce impostata: la Creatura 2.0. Si chiude nel suo laboratorio e dà inizio all'audace progetto. Ma ecco che ritorna, dopo un sabba durato mille anni, la strega, vera proprietaria della casa. Una spericolata giostra di situazioni travolgerà i personaggi e farà decollare nella comicità più irresistibile lo spettacolo verso un lieto fine inaspettato e rutilante. Un "FRANKENSTEIN" burattinesco e demenziale, come mai ve lo sareste immaginato!
 
 
PERSONAGGI IN ORDINE DI APPARIZIONE:
  • Penelope: novella consorte del dottor Pinkerton. Sventolona dai capelli rossi con una vera passione per i divani con la penisola.
  • Il Dottor Pinkerton: scienziato geniale, timido ed abitudinario. Ha un sacco di perplessità sulla nuova casa e … un conto aperto col burattinaio.
  • Sisto: giardiniere improvvisato, pasticcione, fifone e vorace divoratore di focaccine di mele.
  • Miseria: fratello di Sisto e cuoco creativo, sa cucinare solo focaccine di mele. Chissà perchè.
  • Polpetta: cagnetto randagio dall'appetito portentoso.
  • La Strega Deborah (con l’H): tornata dal sabba millenario, trova la sua casa occupata. Vendetta!
  • La mummia del nonno: ma che ci fa una mummia nell'armadio?
  • Frank: creatura 2.0 ha un cervello vero ma, come ben si vedrà, non sempre è un vantaggio.

foto di Sisto, Miseria e la creatura Due punto Zero

  • il dottor Pinkerton e Penelope nella nuova casa
  • il dottor Pinkerton e Penelope nella nuova casa
    Back
    Next
click sulla foto per scaricarla ad alta definizione