2025 - 29ª Rassegna di Teatro di Burattini e Figura "Andrea Cason" a Treviso

l'ingresso agli spettacoli è libero e gratuito

vuoi essere informato sulle nostre attività?
Scorri fino in fondo alla pagina e Iscriviti alla nostra mailing list!

martedì 01 luglio ore 21:00 via Sant'Elena Imperatrice - Quartiere Monigo
area della parrocchia
(in caso di maltempo: stesso luogo)
MENEGHINO ALLA RISCOSSA
Compagnia "Ortoteatro" (Pn)
 
 
Renzo e Lucia stanno per sposarsi, ma proprio come nel famoso romanzo, numerosi ostacoli si frappongono al loro amore. Tra questi, il più temuto cane di Don Rodrigo, un animale feroce e dispettoso che attacca la peste con il suo morso. Come se non bastasse due scagnozzi maldestri complicano la vicenda rendendola comica e surreale.
Meneghino, eroe della commedia, cerca di aiutare Renzo a sistemare la situazione.
Riuscirà a far si che i due giovani si possano sposare e a neutralizzare Gaetano la peste tra uno scoppio di risate e una serie di malintesi grotteschi?
Una divertente rivisitazione del classico di Alessandro Manzoni, dove la narrazione epica e drammatica viene trasformata in una farsa.
Uno spettacolo di burattini in baracca adatto a tutte le età dove la tradizione burattinesca si rinnova per una messa in scena in chiave moderna e divertente.
 
 
martedì 08 luglio ore 21:00 via Sant'Ambrogio - area parrocchiale - Quartiere Fiera
(in caso di maltempo: Loggia di Cavalieri)
GRETEL, HANSEL E LA STREGA CLODOALDA
Compagnia "L'Arca di Noe" (Va)
 
 
Due attori, un magazzino pieno di carabattole e un vecchio baule polveroso… Cosa ci sarà dentro? Tesori? Misteri? Un calzino spaiato?
No, molto di più: una storia incredibile che aspetta solo di essere raccontata!
Tra costumi strampalati, burattini birichini e canzoni che fanno
battere le mani, i due attori si ritrovano catapultati in un’avventura straordinaria.
C’è una bambina, c’è un fratellino e ci sono due genitori un po’ pasticcioni… Per fortuna, con un pizzico di astuzia e qualche buon biscotto, tutto si può aggiustare!
Ma attenzione: c’è un bosco da attraversare e i nostri piccoli eroi hanno bisogno di aiuto per trovare la strada di casa!
 
 
martedì 15 luglio ore 21:00 via Cal di Breda - Case Piavone Museo Etnografico
(in caso di maltempo: stesso luogo)
CAPPUCCETTO ROSSO"
Compagnia "L'Aprisogni" (Tv)

attraverso una divertita, acidula reinterpretazione la dinamica a "triangolo" fra la narratrice, il pubblico ed i burattini in baracca, farà nascere la magia sottile che può trasformare il racconto nella propria storia. Anche i personaggi si possono immaginare somiglianti a qualcuno che conosciamo, con i suoi vizietti, le proprie "fife" e le personali reazioni alla situazione del momento.
 
E dunque: "C’era una volta... non ci sarà qualcuno di voi che ha paura del lupo cattivo, vero?"
 
 
martedì 22 luglio ore 21:00 via San Bartolomeo 44/b - sagrato chiesa - Quartiere S. Bartolomeo
(in caso di maltempo: stesso luogo)
IL SEGRETO DI ARLECCHINO E PULCINELLA
Compagnia "Alberto De Bastiani" (Tv)
 
 
Il mondo dei burattini è un po’ come il nostro mondo, ci sono personaggi di tutti i tipi: di belli e di brutti, simpatici e antipatici, buoni e cattivi. Arlecchino e Pulcinella divertono grandi e piccini con le loro farse, hanno un segreto per arrivare al cuore della gente ma a qualcuno questo non piace.
Il signor Sacripanti vuole essere il padrone di tutto quanto anche del riso e del pianto e vuole il loro segreto, anche a costo di vendere la propria anima al diavolo o di trasformarsi in un pauroso fantasma.
Ma per fortuna non ci riuscirà, l’amicizia tra Arlecchino e Pulcinella e i suggerimenti dei bambini porteranno a un lieto fine anche questa storia.
 
 
 
martedì 29 luglio ore 21:00 S. Maria di Ca' Foncello - CRAL Ospedalieri - area strutture ricreative
(in caso di maltempo: stesso luogo)
ARLECCHINO E IL PRINCIPE DEI MAMELUCCHI
Compagnia "Paolo Papparotto" (Tv)
 
Il grande principe dei Mamelucchi sbarca a Venezia. Vuole trovare moglie. Colombina, figlia del mercante Pantalone, è la più bella e il principe vorrebbe lei. Ma lei non è d’accordo e il principe non è tipo da demordere. Ma chi è in realtà il principe? Un rapimento, una fuga al di là del mare. Arlecchino e Brighella, improvvisati marinai, partono al salvataggio, e devono affrontare anche i pirati! Ci vorrà l’aiuto dei bambini per portare a termine questa pericolosa avventura e poter riabbracciare Colombina.
Questa storia sarà anche un monito per le fanciulle, di non fidarsi mai delle apparenze, che non si sa quali verità possano celare.
Una piccola baracca in stile Veneziano e un gruppo di burattini con i personaggi della Commedia dell'Arte (Arlecchino, Pantalone, Colombina, Brighella, il Diavolo e compagnia) sono le caratteristiche che contraddistinguono questi spettacoli destinati ai bambini.
 
 
La tua iscrizione non può essere convalidata.
Ti abbiamo inviato una mail per confermare l'iscrizione. Senza la conferma l'iscrizione non sarà valida (come previsto dal GDPR).

Newsletter

Abbonati alla nostra newsletter e resta aggiornato.

Utilizziamo Brevo come nostra piattaforma di marketing. Cliccando qui sotto per inviare questo modulo, sei consapevole e accetti che le informazioni che hai fornito verranno trasferite a Brevo per il trattamento conformemente alle loro condizioni d'uso